SCAROLA E FAGIOLI
La scarola e fagioli è una ricetta tradizionale campana che esalta il sapore di stagione di questa verdura amara. Questo piatto contadino può accompagnare secondi piatti o essere il protagonista di un pasto completo. La scarola, con le sue sostanze amare, facilita la digestione delle proteine e aiuta a regolare gli zuccheri nel sangue. Ricca di fibre e antiossidanti, combinata con i fagioli cannellini, crea un piatto saziante e nutriente, ideale per un’alimentazione sana e bilanciata. Scoprite come preparare questa deliziosa ricetta seguendo i semplici passaggi qui sotto.
Ingredienti
Scarola
1
Cannellini in scatola o secchi, già cotti
200 gr
Spicchi d’aglio (se graditi)
2
Pinoli
2 cucchiai
Olive taggiasche
2 cucchiai
Olio extravergine d’oliva
q.b.
Peperoncino rosso
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b
1. Passaggio
Preparazione della scarola:
-
- Lavate la scarola e tagliatela a strisce larghe.
2. Passaggio
Cottura della scarola:
-
- In una padella larga, soffriggete gli spicchi d’aglio interi e il peperoncino in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungete la scarola e cuocete finché non si ammorbidisce e cambia colore.
3. Passaggio
Tostatura dei pinoli:
-
- In un’altra padella, tostate i pinoli senza olio fino a quando saranno dorati.
4. Passaggio
Unione degli ingredienti:
-
- Scolate e sciacquate bene i cannellini in scatola.
- Unite i cannellini alla scarola insieme alle olive taggiasche.
- Cuocete tutto a fuoco medio per qualche minuto, aggiungendo sale e pepe a piacere.
5. Passaggio
Impiattamento:
-
- Impiattate il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva crudo e i pinoli tostati.