ORZOTTO ALLA ZUCCA
L’orzotto alla zucca è una deliziosa alternativa autunnale al classico risotto, perfetta per chi cerca un piatto nutriente e saporito. La dolcezza della zucca mantovana si combina con l’orzo perlato, creando una consistenza cremosa e appagante. Aromatizzato con timo e rosmarino freschi, e arricchito da croccanti mandorle tostate, questo piatto è un’esplosione di sapori e profumi che renderà speciale ogni pasto. Scoprite come prepararlo con questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dal gusto unico dell’orzotto alla zucca.
Ingredienti
Orzo perlato
200 gr
Zucca mantovana
400 gr (circa mezza)
Timo fresco
1ramo
Rosmarino fresco
1 ramo
Olio d’oliva
q.b.
Pepe
q.b.
Sale
q.b.
Brodo vegetale
Mandorle a lamelle
Una manciata
1. Passaggio
Preparazione della zucca:
-
- Tagliate la zucca a cubetti.
- Disponetela su una teglia coperta con carta forno e condite con timo e rosmarino fresco, olio d’oliva, sale e pepe.
- Infornate a 200°C finché la zucca sarà morbida.
2. Passaggio
Preparazione del brodo vegetale:
-
- Preparate il brodo vegetale con zucchine, carote, verza, bietola, pomodori, sedano, alloro e rosmarino, oppure usate del dado vegetale.
3. Passaggio
Preparazione della purea di zucca:
-
- Una volta cotta la zucca, schiacciate una parte con una forchetta per formare una purea.
4. Passaggio
Cottura dell’orzo:
-
- In una pentola, scaldate un filo d’olio.
- Aggiungete l’orzo e fatelo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente.
- Aggiungete qualche mestolo di brodo, lasciate assorbire e poi ripetete l’operazione, come per un risotto. Il tempo di cottura totale è di circa 30 minuti.
- A metà cottura, aggiungete la purea di zucca.
- Alla fine della cottura, aggiungete i cubetti di zucca rimasti.
5. Passaggio
Tostatura delle mandorle:
-
- Nel frattempo, tostate le mandorle a lamelle in un pentolino fino a quando saranno dorate.
6. Passaggio
Completamento e tocco dello chef:
-
- Quando l’orzo è cotto, lasciate riposare per qualche minuto.
- Servite l’orzotto con le mandorle tostate, un filo d’olio e una spolverata di pepe.